Sublimatore OXALIKA PROFESSIONALE Cordless
469,00€
Sublimatore OXALIKA PRO Cordless funziona con le batterie agli ioni di litio da 18 Volt (ATTENZIONE: batteria non compresa).
Puoi usare le batterie che già hai a casa: Makita, Bosh o Parkside.
Dotato di controllo di temperatura, disponibile con adattatori per l’utilizzo con batterie da 18 Volt di varie marche, scegli la tua!
Ordina Adesso e ricevi in due giorni lavorativi
Metodi di pagamento: Paypal, Carta di Credito, Satispay, Contrassegno, Bonifico bancario
Descrizione
Sublimatore a batteria senza cavo. Funziona con batterie agli ioni di litio a 18 Volt (non comprese). Si riscalda in soli 2 minuti ed è pronto per la sublimazione.
Il numero di trattamenti che è possibile fare con una batteria dipende dalla capacita della batteria stessa. Con una batteria da 5Ah si possono effettuare circa 40 trattamenti da 2 grammi se il sublimatore è freddo e circa 50 se è gia caldo.
Il modello che ti proponiamo è il più completo(con stantuffo a molla e Valvola Smart):
è il modello più facile da usare e più performante. Lo stantuffo a molla resta freddo, lo si usa solo per inserire la dose sull’apposita cavità situata nella parte alta della valvola smart. Questa operazione può essere effettuata durante la sublimazione, senza quindi perdere tempo fra una sublimazione e l’altra.
Protezione della batteria:
Entrambi i modelli sono dotati di un sistema integrato che spenge il sublimatore quando rileva che la batterie è scarica proteggendola da sovrascarica (una batteria sovrascarica non può essere ricaricata e diventa inutilizzabile). Un indicatore luminoso indicherà lo stato della batteria: sarà acceso di colore verde se la batteria è carica e diventerà rosso quando la battaria è quasi completamente scarica ed il dispositivo stà per spegnersi.
Potenza 240 Watt.
Disponibile con adattatori che consentono l’utilizzo di varie marche di batterie LiIon da 18 Volt. Chiedeteci se avete necessità di un adattatore non presente.
Tubo intercambiabile:
in poche mosse potrai sostiuire il tubo diffusore scegliendo quello che meglio si adatta al trattamento. Con il tubo dritto potrai trattare le arnie facendo un foro sul lato posteriore dell’arnia o sul lato posteriore del coprifavo rovesciato. Con il tubo curvato a “S” potrai trattare agevolmente dalla porticina di volo. Con il tubo curvato a 90° potrai invece trattare dall’alto utilizzando il foro per il nutritore. I tubi sono realizzati in rame ad alta resistenza e sono tutti compresi con il sublimatore.
Staffa di ancoraggio:
la staffa di ancoraggio è compresa e migliora la stabilità del sublimatore nei trattamento dall’apertura di volo.
Caldaia in alluminio anticorodal con camera di sublimazione accessibile e sgombra internamente da ostacoli (patent pending).
L’alluminio garantisce una più uniforme distribuzione della temperatura senza la formazione di “punti caldi” e “punti freddi”. La camera di sublimazione accessibile permette una accurata pulizia necessaria a mantenere il sublimatore efficiente dopo molti utilizzi.
Caldaia Coibentata
Rende il dispositivo insensibile alle basse temperature ambientali ed alla presenza di vento e contribuisce al risparmio della batteria.
Peso:
Modello SPRINT: 1,3 Kg (senza batteria)
Modello SMART: 1,5 Kg (senza batteria)
Funziona solo con acido ossalico puro.
Verifica se nel tuo paese è consentito l’utilizzo di acido ossalico puro per uso sublimato.
Ricordati che in Italia l’acido ossalico puro non è consentito, solo Api-Bioxal è autorizzato per l’uso sublimato.
Domande Frequenti
Come funziona il sistema di controllo della temperatura nel modello OXALIKA PRO Cordless?
Il sistema di controllo della temperatura utilizza una sonda di tempertura al platino integrata nella caldaia. Il sistema è progettato e realizzato interamente in italia con componenti di prima qualità per l’uso specifico nei sublimatori di acido ossalico. Sono state eliminate tutte quelle funzioni presenti nei normali termoregolatori che sarebbero inutili in un sublimatore ma che ne renderebbero l’uso più complicato e più probabille un eventuale guasto. Il funzionamento è pertanto molto semplice: premendo i tasti + e – è possibile impostare il valore di temperatura desiderato. Trattandosi di un sistema di controllo studiato appositamente per l’uso con i sublimatori è impossibile impostare una temperattura superiore a 240 ° C (464 ° Fahrenheit) e ciò impedisce all’utente finale di impostare una temperatura troppo alta che danneggerebbe le api e lo stesso sublimatore. Il controllo è molto preciso ed il surriscaldamento oltre il valore impostato è limitato a 2-3 °C.
E’ possibile visualizzare la temperatura anche in gradi Fahrenheit?
Si certo. mantenendo premuto il tasto – per 5 secondi si passa alla modalità di modifica dell’unità di misura della temperatura ed il display visualizzerà una C od una F a seconda che sia selezionata l’unità in Centigradi o in Fahrenheit. A questo punto per passare dall’una all’altra è sufficiente premere il tasto + e, trascorsi circa 10 secondi dall’ultima selezione, il sublimatore inizierà a visualizzare la temperatura nell’unità di misura selezionata. Solitamente quando il prodotto esce dalla fabbrica ha l’unità di misura della temperatura impostata in base al paese del cliente.
Uscirà in vendita un modello con batterie agli LiIon ma senza display e circuito?
La gestione della batteria al litio presenta delle complessità che richiedono necessariamento l’uso di un circuito di controllo per evitare che la batteria si scarichi troppo. Infatti le batteria agli Ioni di litio, se troppo scariche, diventano molto pericolose da ricaricare ed i rispettivi caricabatterie, sentendo che la batteria è troppo scarica, si “rifiutano” di ricaricarla. La batteria diventa pertanto inutilizzabile.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Batterie sublimatori | Bosh GBA/ProCore 18V, Makita LXT 18 Volt, Parkside X20V-team |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.