Mirtillo Americano in vaso

Coltiva anche tu il mirtillo americano gigante in vaso

Visualizzazione di 3 risultati

Mirtillo Americano per coltivazione in vaso o terra piena

Propietà mirtillo americano gigante da trapianto

Il mirtillo nero o “Vaccinium corymbosym” possiede molte propietà nutrizionali: vitamine A-C e B, flavonoidi, proteine, sali minerali complessi antiossidanti, tannini e zuccheri.

Con queste super caratteristiche, il Mirtillo americano viene da tutti riconosciuto, come un ottimo antiinfiammatorio e antiossidante, grazie propio all’elevata concentrazione di vitamina C presente e per le antocianine contenute nel frutto nero, in grado di contrastare i radicali liberi.

La Mirtillina contenuta in grande quantità nel mirtillo, oltre a dargli il caratteristico colore scuro, rafforza i vasi sanguigni e da un piccolo sostegno nel trattamento dei disturbi circolatori.

Consigli sulla coltivazione del Mirtillo Gigante Americano in vaso

Clima ideale l’impianto del Vaccinium corymbosym

il mirtillo gigante americano coltivato in vaso predilige le posizioni soleggiate e i luoghi freschi. Può essere coltivato anche fino a 1.200 metri di altitudine con ottimi risultati.

Che tipo di terreno usare per ottenere abbondanti raccolti di mirtilli

Il mirtillo gigante in vaso ama terreni acidi con un PH tra i 4,5 e 5,5 usando torbe specifiche o terricci per acidofile.
E’ utile aiutare l’acidificafione del terreno con prodotti specifici a base di zolfo (SFEROSOL).

Nella coltivazione del Mirtillo in vaso, presta particolare attenzione all’irrigazione che deve essere continua, ma dosata con cura, in modo da non fare marcire le radici (l’apparato radicale della pianta è distribuito quasi tutto in superfice, e quindi risulta abbastanza delicato)

Quando eseguire il trapianto del Mirtillo Gigante in vaso

Il mirtillo gigante venduto in vaso si può trapiantare da ottobre a maggio ad una distanza di circa 90 centimetri da una pianta all’altra.

Il periodo di trapianto tra ottobre e dicembre è particolarmente consigliato, perchè nel periodo invernale la radice comincia a crescere e svilupparsi nel terreno consentendoti di avere una pianta più forte, per affrontare la sua prima estate di produzione.

Per saperne di più e approfondire la coltivazione del Mirtillo Americano segui questo link consigliato da noi: ortodacoltivare.it/frutti/mirtillo-gigante

Mirtillo Americano in vaso

 

 

TI CONSIGLIAMO