Facelia da semina (Phacelia Tanacetifolia seme selezionato)
Da: 7,95€ a 170,00€
La Facelia da seme o Phacelia Tanacetifolia è una delle migliori piante mellifere in natura, grazie ad un’abbondante e prolungata fioritura
La facelia attrae api, bombi ed altri insetti utili come i sirfidi, cui fornisce polline e nettare di elevatissima qualità
Disponibile in confezioni da 500 grammi,1, 10 e 20 chilogrammi ↓
Ordina Adesso e ricevi in due giorni lavorativi
Metodi di pagamento: Paypal, Carta di Credito, Satispay, Contrassegno, Bonifico bancario
Descrizione
La semina della facelia: una guida completa per ottenere una coltivazione rigogliosa
La facelia è una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Boraginaceae.
È ampiamente utilizzata in agricoltura come coltura di copertura, poiché ha la capacità di arricchire il terreno e di migliorare la fertilità del suolo.
In questo articolo, discuteremo la semina della facelia, i suoi benefici per l’ambiente e i consigli per ottenere una coltivazione rigogliosa.
Benefici ambientali della coltivazione della facelia
La coltivazione della facelia ha numerosi benefici ambientali.
Apprezzatissima dagli apicoltori per la sua fioritura abbondante e prolungata, rcchissima di pregiato nettare.
Innanzitutto, la facelia è un’ottima pianta di copertura in grado di ridurre l’erosione del suolo.
Inoltre, è in grado di migliorare la struttura del terreno e la sua capacità di trattenere l’acqua.
La facelia ha anche un effetto benefico sulla biodiversità, poiché attira una vasta gamma di insetti utili come le api, che sono importanti per la polinizzazione delle colture.
Come seminare la facelia
La facelia è una pianta facile da coltivare e richiede poche cure. La semina può essere effettuata in primavera o in autunno, a seconda della zona climatica.
Ecco i passi da seguire per seminare la facelia:
- Preparare il terreno: è importante preparare il terreno prima di seminare la facelia. Rimuovere le erbacce e lavorare il suolo con una vanga o un rastrello per rimuovere i sassi e le radici.
- Distribuire i semi: distribuire i semi uniformemente sul terreno. La quantità di semi dipende dalla grandezza dell’area da coltivare.
- Quantità di seme di facelia per ettaro: in genere, è consigliabile utilizzare circa 10-12 kg di semi per ettaro.
- Coprire i semi: coprire i semi con una sottile falda di terra, in modo che siano protetti dalle intemperie.
- Irrigare: dopo aver coperto i semi, irrigare abbondantemente il terreno per favorire la germinazione.
- Coltivazione: la facelia cresce rapidamente e richiede poche cure. Tuttavia, è importante tenere il terreno umido durante la fase di crescita.
- Raccolta: la facelia può essere raccolta dopo circa 90-100 giorni dalla semina.
Consigli per una coltivazione di successo
Per ottenere una coltivazione di successo, ecco alcuni consigli da tenere a mente:
- Scegliere la giusta zona climatica: la facelia cresce meglio in zone temperate o calde, dove le temperature sono comprese tra i 10 e i 25 gradi Celsius.
- Scegliere il terreno giusto: la facelia cresce bene su terreni ben drenati e ricchi di nutrienti. Il pH del terreno ideale per la facelia è compreso tra 5,5 e 7.
- Utilizzare i semi di alta qualità: è importante utilizzare i semi di alta qualità per garantire una buona germinazione e una crescita rigogliosa delle piante.
- Irrigare regolarmente: la facelia richiede un’irrigazione regolare durante la fase di crescita. Tuttavia, è importante evitare di saturare il terreno con acqua, in quanto questo può causare problemi di marciume delle radici.
- Monitorare le infestazioni di parassiti e malattie: la facelia è generalmente resistente alle malattie e ai parassiti. Tuttavia, può essere attaccata da afidi o da altri insetti. In caso di infestazioni, è possibile utilizzare prodotti naturali per proteggere le piante.
- Non utilizzare pesticidi: la facelia è una pianta importante per la biodiversità, poiché attira una vasta gamma di insetti utili. È importante evitare di utilizzare pesticidi, in quanto questi possono danneggiare l’ambiente circostante.
Conclusione
La facelia è una pianta importante per l’agricoltura sostenibile, poiché è in grado di arricchire il terreno e di migliorare la fertilità del suolo. La semina della facelia è un’operazione semplice, che richiede poche cure e può essere effettuata in primavera o in autunno.
Tuttavia, per ottenere una coltivazione di successo, è importante scegliere la giusta zona climatica, il terreno giusto e utilizzare i semi di alta qualità.
Inoltre, è importante monitorare le infestazioni di parassiti e malattie, evitando di utilizzare pesticidi per proteggere l’ambiente circostante. La facelia da semina è quindi un’ottima scelta per migliorare la qualità del terreno e la biodiversità dell’ambiente circostante.
Facelia INFO
✽ La facelia è una pianta nettarifera di VI classe con una produzione di circa 1000 kg per ettaro di sostanze zuccherine.
✽ Consigliamo di seminare la facelia in primavera, per ottenere fioriture abbondanti.

- Adatta a: produzione di polline, sovescio, fiori da recidere.
- Fioritura: Da 6 settimane circa dopo la nascita per 8-12 settimane
- Quantita’ seme consigliata per ettaro: 10/12 Kg di seme.
- ↕ altezza pianta: 60/80 cm.
- Resa: kg. 700 x ettaro (polline e propoli)
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Peso | kg. 10, kg. 20, grammi 500, kg. 1 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.