Grano Saraceno seme certificato
Da: 4,80€ a 75,00€
Il Grano Saraceno è molto apprezzato dagli apicoltori per la sua grande fioritura
Mellifera d’eccellenza a fioritura tardiva: Grano Saraceno
È un’ottima coltivazione da sovescio per sostenere la biodiversita
Il seme di grano saraceno lo trovi in confezioni da 1, 10 e 20 Kg. ↓
Ordina Adesso e ricevi in due giorni lavorativi
Metodi di pagamento: Paypal, Carta di Credito, Satispay, Contrassegno, Bonifico bancario
Descrizione
6 importanti motivi per coltivare il Grano Saraceno
1. Il Grano Saraceno ha un ciclo produttivo velocissimo
Il grano saraceno passa dalla semina alla fioritura in circa un mese.
Un mese è un periodo brevissimo per passare dalla semina del grano saraceno a nutrimento per le tue Api.
Sopporta bene il gelo, ma non ha necessità del freddo, con un tempo di crescita così breve.
Puoi piantare il grano saraceno 6 settimane prima del gelo autunnale, per ottenere una fioritura tardiva.
2. Il Grano Saraceno è facile da coltivare
Il grano saraceno si può coltivare anche in terreni poveri.
Il grano saraceno cresce dove la maggior parte delle altre piante non cresce.
Ha bisogno di una manutenzione incredibilmente bassa per quanto riguarda la cura in campo e non è soggetto ad azioni nefaste di parassiti o malattie fungine importanti che minacciano il raccolto o la fioritura tanto cara alle api.
Ama qualsiasi luogo soleggiato con un buon drenaggio del terreno, come la maggior parte delle colture, ma tollera anche l’ombra parziale.
3. È un’ottima coltivazione da sovescio per sostenere la biodiversita
Giardinieri e agricoltori conoscono bene il valore di un buon raccolto di copertura.
Il grano saraceno viene coltivato per mantenere il suolo in, ridurre l’erosione del suolo e fornire cibo e habitat invernale agli insetti nativi importanti per il ciclo vegetativo.
Aiuta a gestire e mantenere la biodiversità in un fiorente orto biologico.
In questo modo, la coltivazione del grano saraceno non si limita a nutrire le api: ospita e ripara le regine svernanti, le larve e altre creature da cui dipenderà il tuo giardino durante la primavera successiva.
Il grano saraceno è un’ottima pianta da sovescio per trasformare il terreno primaverile in un’ottimo letto di materia organica per il tuo terreno, pronto per essere coltivato.
4. Il Grano Saraceno contiene proteine di alta qualità
Se coltivi il grano saraceno per sostenere le api e da consumo umano, scoprirai che come sostituto del grano, il grano saraceno è meravigliosamente versatile e ricco di un’eccezionale quantità di proteine.
5. Il Grano Saraceno è privo di glutine
Il grano saraceno o “fagopyrum esculentum” è nativamente privo di glutine non essendo un cereale, ma una “poligonacea”.
La confusione nasce dal fatto che le proprietà e l’uso alimentare del grano saraceno sono del tutto simile a quello dei cereali classici.
6. Per finire, con il Grano Saraceno si produce un ottimo miele
Il miele di questa insolita poco utilizzata coltura è incredibilmente ricco e molto richiesto tra gli appassionati di miele.
Il miele di grano saraceno è piuttosto scuro, ricco di antiossidanti ed è noto per essere un miele eccellente per la tosse e il raffreddore e nella produzione di sciroppi fatti in casa.
Che tu sia un apicoltore alle prime armi o esperto, considera la possibilità di coltivare il grano saraceno.
Il tuo giardino e la sua flora ti ringraziera.
Semina del grano saraceno
La semina del grano saraceno può essere effettuata a spaglio, in questo caso la quantità di seme è di 60-70 Kg. di seme per ettaro o mediante una seminatrice a barre distanziate di 15-25 cm, in questo caso la quantità è 40-50 Kg. per ettaro.
Profondità di semina del grano saraceno saraceno varia dai 3 ai 5 cm.
La semina del Fagopyrum Esculentum va effettuata in primavera, tra aprile e maggio in base all’altitudine, non appena è terminato il rischio di gelate tardive.
Il Grano Saraceno (Fagopyrum Esculentum) risulta essere un’ottima Mellifera
https://www.granosaraceno.net/grano-saraceno/tecnica-di-coltivazione.htm
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Peso | kg. 10, kg. 20, kg. 1 |
Ti potrebbe interessare…
-
Novità
Concime Organico Minerale BiOrt | Sacco da 5-10 kg.
17,50€ Scegli -
Novità
Concime Organico Minerale 3F | Sacco da 5-10 kg.
Da: 8,00€ a 15,00€ Scegli -
Rafia sintetica verde in bobine da 100 grammi
1,50€ Aggiungi al carrello -
Fascetta-Legaccio per agricoltura | stock 50 pezzi marrone
6,80€ Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.