Bioletalvarroa® Sublimatore per Apicoltura

130,00

BioletalVarroa® Subli, un rimedio per trattare in modo incisivo il problema della varroa.

Nasce il primo sublimatore ventilato, BioLetalVarroa® Subl, che apporta al trattamento l’aiuto di un ventilatore in grado di saturare completamente l’alveare.

Il BioLetalVarroa è promosso a pieni voti dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

In arrivo   Attualmente non disponibile

Descrizione

Modalita’ di esecuzione del trattamento con BioLetalvarroa® Subli

1) Agganciare i morsetti alla batteria, rispettando la polarità (rosso+, nero -). Dopo circa 1 minuto si potrà procedere al trattamento.

2) Versare con l’apposito dosatore 2,5 g. di acido ossalico per arnie da 10 favi, dimezzando la dose per arniette da 6 favi.

3)  In media dopo 1 minuto e mezzo si può passare ad un’altra arnia; si consiglia di non spegnere l’apparecchio nelle serie di trattamenti.

4)  Spegnere BioletalVarroa® solo alla fine della serie ininterrotta di trattamenti, per evitare il surriscaldamento dello scodellino e un’inutile consumo di energia.

5)  Per praticità, minor disturbo alle api e miglior difesa per l’Apicoltore, consigliamo di praticare, sul retro dell’arnia, un foro (45x12mm) rasente la rete di fondo, ed eseguire il trattamento da questo , avendo l’accortezza di chiudere con uno straccio l’entrata/uscita api dal predellino per circa 5 minuti. Questa apertura, dopo il trattamento, può essere chiusa con un semplice lamierino.

6)  Per eseguire il trattamento dall’entrata-uscita api dal predellino, si consiglia di operare con un listello di legno, oppure con uno straccio.

 

▼ Periodo di trattamento ▼

Trattamento estivo con BioLetalvarroa® Subli

Consigliamo di eseguire 3 trattamenti subito dopo la rimozione dei melari (fine produzione), con cadenza 5,5 giorni, al massimo 6 se fatti dal predellino: consigliamo di non farli al centro ma da un lato inclinando verso il centro il flusso visto che le api preferiscono uscire al centro.

Se la caduta di varroa è consistente su tutti e 3 i trattamenti (quindi presenza di una eccessiva infestazione), è opportuno continuare i trattamenti fino ad una caduta massima di 50-70 varroe per arnia.

Trattamento invernale con BioLetalvarroa® Subli

A fine covata, con api non in glomere chiuso, periodo novembre–dicembre, eseguire 2 trattamenti attinente alle modalità sopra descritte, il secondo dopo 3-4 giorni.

Alle arnie con caduta minima (10-50 varroe), si consiglia di ripetere il trattamento (dopo 8-10 giorni), essendo quasi certa la persistenza di covata.

Manutenzione della strumentazione

1)  Tenere pulito lo scodellino da impurità.

2)  Controllare che la batteria sia ben carica; se si devono trattare più di 50 famiglie, essa non deve avere meno di 400 A di accumulo, con una tensione di 12V.

3)  Non raffreddare mai l’apparecchio in acqua.

4)  Controllare l’uscita del diffusore (deve essere 3mm) e l’allineamento orizzontale scodellino-base dell’apparecchio.

5)  Se si deve pulire lo scodellino durante i trattamenti è bene spegnere l’apparecchio.

6) Soffiare attraverso i 5 fori sul retro (con pressione minima 0,5-1 ate) per la pulizia interna, ogni 300-400 famiglie trattate.

7)  Se si riscontra un’irregolare funzionamento del B.L.V. o anomalia è conveniente contattarci considerando che l’apparecchio è molto delicato.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,33 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bioletalvarroa® Sublimatore per Apicoltura”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *