Quali sono le attrezzature e gli strumenti essenziali per iniziare l’attività dell’Apicoltore?
12 Gen , 2021 Api News

Di quale attrezzatura apistica avrò veramente bisogno?
I potenziali nuovi apicoltori ci chiedono spesso quali sono gli strumenti essenziali, necessari ad una buona partenza nell’appassionante mondo dell’Apicoltura.
Iniziando l’attività di apicoltore, avrai bisogno di un budget di spesa per partire e a volte possono essere necessari minimi 1 o 2 anni prima di vedere un ritorno su quell’investimento.
Le persone che vogliono iniziare il mestiere dell’apicoltore spesso ci contattano, per sapere quali attrezzature apistiche devono assolutamente avere e di quali potrebbero fare a meno all’inizio dell’attività.
10 sono gli articoli, secondo il nostro Team di apicoltori professionisti, che ti aiuteranno a iniziare al meglio l’avventura apistica
– L’abbigliamento protettivo
Le api sono molto sensibili al loro apicoltore; capiranno quando sei nervoso o agitato.
All’inizio i nuovi apicoltori sono comprensibilmente un po ‘timorosi verso le loro api, che ancora conoscono poco; avere la giusta barriera protettiva ti permette di sentirti al sicuro mentre lavori nell’apiario.
Quando ti sentirai al sicuro ti rilasserai e anche le api lo faranno, con il risultato di evita attacchi e punture indesiderate.
Procurati un buon equipaggiamento protettivo e portalo sempre con te quando vai in apiario.
Avrai bisogno allora di:
1- Una buona tuta protettiva da Apicoltore, ne troverai di molti tipi a questo link potrai trovare la tua: ughettoapicoltura.com/categoria/apiario-shop/abbigliamento/tute-e-camiciotti/
2- Guanti apistici a manetta lunga per una maggiore protezione: ughettoapicoltura.com/categoria/apiario-shop/abbigliamento/guanti/
– Strumenti per il controllo dell’apiario
3- Una buona leva per apicoltura, strumento fondamentale da avere sempre con se durante le visite alle famiglie d’api,
Le api metteranno cera e propoli ovunque sigillando in ogni modo le parti delle arnie e avrai bisogno della leva per rompere il sigillo, in modo da poter operare tra arnia, melari e telaini.
Le leve le troverai a questo indirizzo: ughettoapicoltura.com/categoria/apiario-shop/leve-e-attrezzi-multiuso/
4- Una spazzola apistica per togliere le api ammassate sui telaini; deve essere morbida, in modo da non ferire le api quando le spazzerai via dal telaino.
ughettoapicoltura.com/prodotto/spazzola-apicoltura-plastica-e-naylon-lega/
5- L’Affumicatore apistico, attraverso la combustione di Juta o prodotti specifici a base di lavanda crea un fumo aromatico, interrompendo momentaneamente la comunicazione tra api e distraendole, le api scenderanno nell’arnia e tu lavorerai con loro in modo più efficace e tranquillo.
Gli affumicatori e i combustibili per apicoltura li troverai sequendo questo link: ughettoapicoltura.com/categoria/apiario-shop/affumicatori-e-combustibili/
– La casa delle Api: l’arnia e i suoi accessori
6- L’arnia, la struttura solitamente in legno, dove le api vivono e lavorano; ne esistono di molti tipi, le più comuni sono: arnia a cubo o stanziale e arnia a portichetto o nomadismo.
Le puoi trovare montate o in comodi kit di montaggio che ti consentono di risparmiare un po sul prezzo; il consiglio che ti diamo è di iniziare con 2 o 3 arnie.
ughettoapicoltura.com/categoria/arnie-e-accessori/arnie-in-legno/
7- Il melario, è una scatola in legno aperta collocata tra l’arnia e il tetto e serve a contenere i telaini o favi dove le api depositeranno il loro miele.
ughettoapicoltura.com/categoria/arnie-e-accessori/melari-completi-e-melari-smontati/melari-montati/
8- I telaini o favi, inseriti nel melario o nell’arnia sono i contenitori del nostro miele.
ughettoapicoltura.com/prodotto/telaino-da-melario-infilato-e-armato-con-filo-zincato/
9- I fogli cerei, costituiti da una lamina in cera con celle preformate, aiutano le api nella costruzione del favo che verrà poi riempito di miele.
Qui troverai i fogli cerei di qualità: ughettoapicoltura.com/categoria/fogli-cerei-cera/
10- Diaframma per apicoltura, viene utilizzato in Apicoltura per limitare lo spazio disponibile nel nido dell’arnia, utile per l’apicoltore per creare uno spazio di lavoro all’interno dell’alveare.
Qui troverai un buon diaframma di qualità: ughettoapicoltura.com/prodotto/diaframma-in-legno-lamellare-paraffinato/
Qui potrai aqcuistare il kit per apicoltura con i 10 prodotti apistici suggeriti
Una buona traccia per iniziare senza spendere troppo