Quale “Attrezzatura Apicoltore” devi scegliere per iniziare?
20 Set , 2022 Api News

Mi devo comprare subito tutta l’attrezzatura e i materiali per fare l’apicoltore?
Per iniziare l’attivita di apicoltore, non è necessario investire immediatamente grandi somme di denaro.
L’ideale è infatti attrezzarsi un pò alla volta, mano a mano che il vostro apiario si espande e la vostra produzione di miele aumenta.
Troverai qui sotto i preziosi consigli per iniziare con le 6 attrezzature apistiche più adatte all’attività dell’Apicoltore:
Attrezzatura Apicoltore 1: la casetta per le tue Api.
Non si può parlare di attrezzatura apistica senza l’arnia .
Un apicoltore, infatti, non può l’allevamento delle api senza averne almeno una(meglio ancora due).



Si tratta di una struttura in legno semichiusa dove lo sciame potrà soggiornare e lavorare alla produzione del miele.
Il legno in genere crea un ambiente di qualità per produrre e vivere in armonia, mantenendo le giuste temperature sia in estate che in inverno .
Attrezzatura Apicoltore 2: gli indumenti protettivi per l’apicoltore.
Poiché l’apicoltore interagisce con le api , è importante che abbia l’attrezzatura necessaria per proteggersi da eventuali punture. Per questo è importante prendere le giuste precauzioni.
Il primo indumento protettivo che ogni apicoltore deve avere è la tuta o il giubbotto apistico. E’ un componente specifico pensato per resistere alle punture di api.



Avvolge tutto il corpo e non c’è spazio per le api per infilarsi e pungere all’interno.
Il secondo elemento del corredo apistico di protezione é il guanto protettivo a manica lunga per apicoltore.
Questo è un componente importante perché utilizziamo principalmente le mani per interagire con gli sciami. Ed è quindi più probabile venire punti sulle mani rispetto a qualsiasi altra parte del corpo.



Questi guanti (componente dell’attrezzatura apicoltore” indispensabile) sono spesso realizzati in pelle morbida e spessa per evitare che il pungiglione possa passare .
Attrezzatura Apicoltore 3: l’affumicatore.
L’affumicatore è un’attrezzatura indispensabile per l’apicoltore .
È un attrezzo che lancia piccole quantità verso le api, il suo scopo è quello di proteggere l’apicoltore dalle api agitate quando ci avviciniano all’arnia.
Il fumo emesso da un affumicatore permette alle api di calmarsi.
Esistono sul mercato diversi tipi di affumicatori dal più piccolo al più grande, a seconda delle nostre esigenze.



E non dimenticare i combustibili di qualità da inserire nel tuo affumicatore!



Attrezzatura Apicoltore 4: leva e spazzola.
La leva è un attrezzo essenziale per ogni apicoltore. È un articolo in metallo ed è uno strumento multitasking che ha diversi utilizzi.
Esistono di diverse forme allungate e possono essere usati per scollare, dividere, fare leva e sbloccare telaini, melari e arnie.
Dai un’occhiata ai diversi modelli.



La spazzola invece ti servirà per togliere le api dai melari quando aprirai l’arnia, la spazzola risulta così un attrezzo apistico utile per non uccidere le api durante la manipolazione e l’apertura delle tue casette.



Attrezzatura Apicoltore 5: lo smielatore.
Lo smielatore o smelatore è l’attrezzo utilizzato dall’apicoltore per estrarre il miele contenuto nei telaini. Lo smielatore gira su se stesso in modo da disperdere il contenuto dei favi carichi di miele nella sua vasca.



Attrezzatura Apicoltore 6: maturatore e filtro.
Il maturatore è un contenitore che serve per conservare il miele quando esce dallo smelatore .
È un grande secchio cilindrico che può contenere grande o piccole quantità di miele a seconda della sua misura. Esistono diversi tipi di maturatori sul mercato.



Il materiale più usato per i maturatori è senza dubbio l’acciaio, ma troverai anche dei piccoli contenitori in plastica alimentare con rubinetto a taglio, molto comodi per iniziare con piccole quantità di miele.
Lascia un commento