Vita Oxygen disinfettante per Apicoltura

Da: 21,50 a 43,50

Vita Oxygen è un disinfettante sporicida a base di acido peracetico a largo spettro d’azione:

Virus, peste americana ed europea, nosema ceranae , covata calcificata etc..

 In confezione da grammi 400 o Kg. 1  ↓

Utilizza il codice sconto APIPRO al momento del pagamento.
Avrai diritto a uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto.

Ordina Adesso e ricevi in due giorni lavorativi

Metodi di pagamento: Paypal, Carta di Credito, Satispay, Contrassegno, Bonifico bancario

Descrizione

Vita Oxygen per la sanificazione di tutti gli agenti patogeni dell’alveare (peste americana, europea, Nosema ceranae,  covata calcificata, virus collegati a varroa) di favi, arnie, favipopolatie qualsiasi materiale apistico.

Vita Oxygen è un potente sanificante sporicida, fungicida e virucida a largo spettro di attività a base di acido peracetico,di nuovissima generazione(Disinfezione mediante ossigeno attivo )  a largo spettro d’azione (batteri, spore, funghi e virus)

notevole rapidità d’azione : tempo di contatto 5 /10 minuti(massimo 30)* non corrosivo sui materiali

Modalità d’impiego:

  • Preparazione: sciogliereVita Oxygen 2in acqua tiepida alle dosi di 10 grammi per litro per decontaminazione –disinfezione o 20 grammi per litro per disinfezione di alto livello.
  • Mescolare bene per 2/3 minuti finché buona parte della polvere si è disciolta.
  • Importante: la preparazione della soluzione con VITA OXYGEN va sempre effettuata in una bacinella o contenitore di qualsivoglia materiale ma sempre aperto.
  • Attendere il tempo di attivazione indicato ( 5 minuti ) seguendo le indicazioni fornite in etichetta.
  • E’ consigliata una pulizia manuale grossolana per togliere cera o consistenti formazioni di propoli. Lasciare a contatto con la soluzione 5/10 minuti o più.
  • Per la sanificazione delle arnie, dei legni dei telai o altro materiale per immersione:predisporre adeguato contenitore e riempirlo di soluzione. Lasciare il materiale in ammollo .
  • Per la sanificazione di favi: immergere i favi nella soluzione disinfettante lasciando che gli alveoli si riempiano.Lasciarli a contatto col disinfettante quindi scolarli sbattendoli per svuotare gli alveoli. Curare bene l’asciugatura per evitare la formazione di muffe.
  • Sanificazione per spruzzatura:In alternativa il disinfettante può essere accuratamente spruzzato con nebulizzatore direttamente sui favi o qualsiasi altro materiale alla concentrazione del 2% o più.Applicazione manuale:Utilizzabile anche per lavaggio con spazzola e soluzione.Direttamente sui favi popolati: il sanificante può essere nebulizzato o gocciolato direttamente sui favi popolati dalle api .
  • Utilizzare soluzione fino al 2,5 % con nebulizzatore molto fine o gocciolamentoavendo cura di non bagnare direttamente eventuale covata aperta.
  • La nebulizzazione o il gocciolamentopossono essere ripetutia distanza di una settimana .Si può ottenere così una diminuzione della carica batterica, virale e fungina presente sulle api e sulla quantità di patogeni che può finire a breve termine nel circuito alimentare causando infezione. I patogeni già presenti nel canale alimentare delle api sono invece irraggiungibili.
  • Importante-utilizzare nella disinfezione concentrazioni e tempi di permanenza proporzionali alla quantità di materia organica presente da asportare.
  • Il tempo di disinfezione deve essere inteso in 30 minuti nei casi di presenza di cera e propoli in strati superficiali in quantità da qualche millesimo di millimetro a mezzo millimetro come può essere la condizione tipica delle pareti dell’arnia o delle traverse o montanti dei telai o della superficie di un nutritore a tasca ecc.
  • Non necessita risciacquo (i prodotti di degradazione risultano acqua e ossigeno ); il diluito non è pericoloso per l’operatore. Il diluito risulta efficace al massimo delle sue potenzialità per un tempo di 72 ore.Successivamente l’azione di sanificazione diminuisceL’efficacia del Vita Oxygen  è tanto maggiore quanto maggiore è la quantità somministrata,anche relativamente ad ogni singola applicazione. Ogni trattamento può eliminare una quantità di patogeni tale da permettere alle api di recuperare adeguata capacità lavorativa con incremento di importazione di polline e aumento delle difese immunitarie con ulteriore contenimento delle problematiche sanitarie.
  • Ovviamente l’eliminazione di una quantità inferiore di patogeni può lasciare la famiglia in una situazione di incertezza sanitaria senza eccessivi miglioramenti népeggioramenti.Si tenga presente che l’attivazione del sistema immunitario ha un costo energetico e perciò le api che devono fronteggiare patogeni hanno minor capacità lavorativa,con effetto domino sulla situazione sanitaria in quantole capacità immunitarie dipendonodall’alimentazione pollinica.Vita Oxygen 2può essere utilizzato a concentrazione del 2,5 % fino a quantità di 210 cc per alveare ( 21 cc per favo popolato ) , ma questa applicazione può risultare al limite della sopportazione, con le api che si spostano in quantità sul predellino. Può essere perciò un dosaggio da utilizzarein situazioni particolarmente critiche ma dicontrorisultare ancheil più efficace. L’applicazione può essere meglio tollerata eseguendo la somministrazione in 3 passate di circa 7 cc per favo . La tossicità nei confronti delle api dipende , oltre che dalla temperatura esterna, dal tipo di raccolta di polline presente , che consente una decente espressione dei sistemi di detossificazione dell’ape sottoposta a stress ossidativo.La tossicità della soluzione disinfettante risulta come logico tanto più alta quanto più le api sono malateTemperatura consigliabile della soluzione 30-36 °C.

Vita Oxygen istruzioni dettagliate per l’uso

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso

grammi 400, kg. 1

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vita Oxygen disinfettante per Apicoltura”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *