Patata viola VITELOTTE Noir (non certificata da seme) per consumo fresco e semina | sacco da kg. 24
69,50€
Patata viola Francese VITELLOTTE noir: varietà antica che non ha bisogno di presentazioni | per semina o consumo
Specie di patata viola antica e rara, dalla buccia e polpa viola proveniente dal Perù e distribuita soprattutto in Francia.
Rarissima da trovare ma molto usata nelle cucine dei grandi chef, e rivalutate per le loro importanti proprietà nutrizionali.
Le patate vitelotte sono utilizzate in cucina soprattutto per creare piatti d’effetto per il loro colore viola.
In arrivo Attualmente non disponibile
Descrizione
Varietà viola pregiata Francese Vitelotte
La patata vitelotte (detta anche patata nera ) appartiene alla famiglia delle Solanum, hanno una forma oblunga, grumosa, e sono di dimensioni ridotte.
La pelle è piuttosto spessa, mentre la particolarità è data dal colore della polpa interna, viola, profumata quasi di nocciola e dal sapore vicino alla castagna.
La varietà Vitelotte contiene un quantitativo molto elevato di antociani.
Le patate viola Vitelotte sono un tipo di patate unico, caratterizzato dalla polpa farinosa e morbida di colore viola intenso con un sapore dolciastro. Oltre ad essere gustose, sono anche altamente digeribili e costituiscono un’importante fonte naturale di antiossidanti, utili per la prevenzione di alcune malattie.
Uno studio condotto dal Food Hospital – Food, Plant & Drugs Research Laboratories e dall’Università di Tor Vergata ha dimostrato che le patate viola Vitelotte sono particolarmente indicate per le diete ipoglicemiche, in quanto sono povere di zuccheri semplici, pertanto, sono consigliate per le persone con diabete o altre condizioni che richiedono un basso apporto di zuccheri.
Tuttavia, le patate Vitelotte sono difficili da sbucciare a crudo, quindi si consiglia di lessarle in acqua fredda con la buccia dopo averle lavate.
Sono ideali per essere consumate fritte o per preparare fantastici piatti come gnocchi, purè, tortini di patate o semplicemente cotte al forno o bollite.
In ogni caso, le patate viola Vitelotte sono un’ottima scelta per coloro che cercano un’alternativa sana e gustosa alle patate comuni.
Curiosità e usi della patata Vitelotte
Le patate viola Vitelotte sono coltivate in diverse parti del mondo, in particolare in Europa e in America. Questa varietà di patate è stata introdotta in Francia alla fine del XVIII secolo, dove è stata apprezzata per la sua bellezza e il suo sapore distintivo. Oggi, le patate viola Vitelotte sono popolari tra i cuochi e gli amanti del cibo in tutto il mondo, grazie alla loro versatilità in cucina e ai loro benefici per la salute.
Le patate viola Vitelotte sono anche una fonte di vitamine e minerali essenziali come la vitamina C, il potassio e il ferro.
La presenza di queste sostanze nutritive le rende un’ottima scelta per mantenere il sistema immunitario sano, ridurre l’infiammazione e supportare la salute generale.
Inoltre, il colore viola intenso della polpa delle patate Vitelotte è dovuto alla presenza di antociani, una classe di pigmenti vegetali che agiscono come potenti antiossidanti. Questi composti aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo, riducendo il rischio di malattie croniche come il cancro, le malattie cardiovascolari e il diabete.
In sintesi, le patate viola Vitelotte sono una varietà di patate unica e gustosa che offre numerosi benefici per la salute. Con il loro sapore dolce e la polpa morbida, sono perfette per una vasta gamma di piatti, dalla zuppa ai purè, dai tortini alle insalate. Se stai cercando un’alternativa sana e gustosa alle patate comuni, le patate viola Vitelotte sono sicuramente da provare.
Importante: riprodotta con seme francese da Agricoltura Italiana, può essere usata da seme o da consumo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 25 kg |
---|---|
Peso | kg. 10, kg. 20, kg. 3, Kg. 5 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.