Piccola guida per la scelta del giusto Smelatore
15 Giu , 2021 Api News

Quale smielatore devo scegliere ed acquistare ?
La Smelatura o smielatura è l’operazione di estrazione del miele contenuto nei telaini, ciò avviene dopo un’accurata disopercolatura ( l’asportazione dello strato di cera chiamato opercolo che le api depositano sulle celle del favo).
Per smelare è necessario l’acquisto di un’apposita macchina centrifuga, per far uscire il delizioso miele dai favi opercolati, l’estrattore centrifugo da miele viene chiamato: Smielatore o Smelatore e ne esistono sul mercato vari modelli di diverse marche (Lega, Quarti…)
Acquisto di uno Smelatore-Smielatore
L’acquisto di uno smelatore è di fondamentale importanza quando il numero di arnie del tuo Apiario aumenta ed il lavoro di disopercolatura non è più possibile farlo a mano.
I materiali principali per un buon estrattore per miele sono l’acciaio inox o la plastica alimentare, questi ultimi resistono perfettamente all’acidità del miele e ti garantiscono un’ottima durata nel tempo ( soprattutto l’acciaio inossidabile)
Puoi scegliere tra diversi modelli, in base anche al tuo budget ed alla dimensione dell’apiario, smelatori con cestello raccogli favi in plastica più economici o con cestello in acciaio per gli smielatori professionali.
E’ meglio uno smelatore manuale o con barra motorizzata ?
Inizialmente potrai avvalerti della manovella per centrifugare i tuoi favi carichi di miele e successivamente quando crescerai come Apicoltore potrai motorizzare il tuo Smelatore (troverai sul nostro catalogo apicoltura il motore giusto per il tuo smielatore) per rendere più agevole e veloce l’estrazione.
La smielatura risulta quindi un passaggio essenziale nella produzione del tuo miele di qualità e l’utilizzo di un buon smelatore è quindi fondamentale per chiunque voglia crescere nel mondo dell’Apicoltura
Lascia un commento