Tutta l’Apicoltura che vuoi.. OnLine Ora, puoi pagare al ritiro del prodotto !

A cosa serve il Maturatore o Decantatore del Miele

12 Giu , 2021 Api News

A cosa serve il Maturatore o Decantatore del Miele

Dopo l’estrazione del miele con lo smielatore è importante e consigliato il suo travaso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un miele pulito, limpido e privo di materiali e sostanze che ne altererebbero gusto e consistenza, tali sostanze sono: le bolle d’aria ottenute dalla centrifugazione, polline, frammenti di cera e di legno staccatisi dai favi durante l’estrazione e altre particelle organiche di varia natura.

Piccola guida su come scegliere e usare al meglio un maturatore-decantatore per il tuo miele

Per prima cosa scegliamo il maturatore, la scelta dipenderà dalle dimensioni del tuo apiario (le aziende apistiche più grandi preferiranno maturatori dal contenuto di miele superiore ai 200 kg. mentre l’apicoltore hobbista si rivolgerà a piccoli maturatori in plastica o in acciaio non superiori ai 100 kg.), ma anche dal tempo di decantazione, un maturatore di dimensioni più piccole accelera la maturazione del miele, mentre uno più grande impiega un pò di più di giorni.

Dopo aver acquistato il nostro decanter la domanda sarà: come posso iniziare ad usare il mio maturatore e stoccare all’interno il mio miele nel modo migliore?

Iniziamo: dopo aver estratto il miele con l’ausislio dello smelatore iniziero il travaso nei maturatori e lo farò usando un un filtro specifico da inserire sulla bocca del maturatore (questo eliminerà le impurità più grandi) quindi si chiuderà il maturatore ermeticamente con l’apposito coperchio in dotazione, procedura necessaria per evitare l’assorbimento di troppa umidità da parte del miele (l’umidità è misurabile con uno specifico attrezzo chiamato rifrattometro).
Dopo travaso, filtraggio e chiusura divrai lasciare maturare il tuo miele per alcuni giorni a temperatura costante intorno ai 35 gradi (possibilmente mai inferiore ai 30 gradi)

Sulla superficie del miele si formerà una schiuma costituita da vari scarti dovuti soprattutto alla fase di centifugazione del prodotto, rimuoverla utilizzando un grosso cucchiaio o filtro con manico, dopo aver aspettato il periodo necessario per la decantazione non ti resta che aprire il rubinetto a taglio e fare defluire il miele nei secchielli o direttamente nei tuoi vasi di vetro pronti per la vendita.

Per quanto tempo deve rimanere il miele nel Maturatore

In genere il tempo di decantazione consigliato è di 15-25 giorni, questo tempo può però variare a seconda del tipo di miele estratto, dalla temperatura dell’ambiente di stoccaggio e delle misure del maturatore acquistato, come accennato in precedenza più piccolo è il maturo e più sarà alta la temperatura e naturalmente più velocemente il miele si depositera sul fondo del contenitore.

Importante: ricordati che meno spazio lascerai tra il miele e il coperchio, minore sarà il rischio di degradazione del nostro giallo nettare.

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Dal 1969 per aiutarti

Ughetto Apicoltura opera nel settore dell'Apicoltura e del Materiale Apistico dal 1969.
Con il nostro punto vendita in via Torino 38 a Giaveno, da 50 anni lavoriamo con passione nel settore apistico.
Siamo specializzati nella vendita di articoli per Apicoltura riguardanti tutto il settore agricolo.

Resi sicuri

Ai sensi dell'articoli 3 e 5 del D.lgs. 185/99, il Cliente che non si ritenesse soddisfatto dall’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto di vendita, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrente dal giorno del ricevimento dei Prodotti.

✔ Fidati di noi !

Contatti

Agraria Ughetto Apicoltura
Via Torino 38 Giaveno TO

☎  0119376204
  3665960465
acquistisicuri@ughettoapicoltura.com
Dal Martedì al Sabato, Mattino 8:00 - 12:00, Pomeriggio 15:30 - 17:00,
Lunedì solo al mattino 7:30 - 12:00

Spedizioni in 36h

A casa tua in 36 Ore.
Si hai capito bene, siamo in grado di garantirti consegne espresso in tutta Italia, su tutti i prodotti disponibili nel nostro sito.
Pagamenti online controllati e sicuri con tecnologie all'avanguardia:
SatisPay, Stripe, PayPal, Carte di Credito di ogni tipo, Bonifico Bancario e Contrassegno

• GRAZIE PER AVERCI SCELTO! •
Torna Su