Il Mondo Affascinante delle Api: Biologia, Allevamento e Prodotti di Alberto Contessi

42,00

Scopri il libro di Alberto Contessi sulle api e il loro mondo affascinante

Nel libro “Le Api: Biologia, allevamento, prodotti” di Alberto Contessi, scoprirai il complesso e affascinante mondo delle api.

Immergiti nel mondo affascinante delle api con il libro di Alberto Contessi. Approfondisci la biologia, l’allevamento e i prodotti derivati da questi preziosi insetti. Scopri i segreti dell’apicoltura e sfrutta i benefici del miele e della propoli nella tua vita quotidiana.

Spedizione in 1 giorno   Disponibile

Utilizza il codice sconto APIPRO al momento del pagamento.
Avrai diritto a uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto.

Ordina Adesso e ricevi in due giorni lavorativi

Metodi di pagamento: Paypal, Carta di Credito, Satispay, Contrassegno, Bonifico bancario

Descrizione

Biologia delle api: conoscere le operaie della natura

Nel libro “Le Api: Biologia, allevamento, prodotti” di Alberto Contessi, scoprirai il complesso e affascinante mondo delle api.

Imparerai tutto sulla biologia delle api, dalle loro caratteristiche anatomiche alle loro straordinarie abilità di comunicazione e navigazione.

Verranno trattate tematiche quali l’organizzazione sociale, la riproduzione e il ciclo vitale di questi preziosi insetti.

Allevamento delle api: diventa un apicoltore di successo

Il libro guida il lettore passo dopo passo nel processo di allevamento delle api, spiegando come scegliere l’arnia giusta, posizionarla e gestirla nel modo più efficace.

Inoltre, vengono fornite informazioni su come affrontare le problematiche legate alla salute delle api e prevenire le malattie, garantendo la sopravvivenza e la prosperità delle colonie.

Prodotti delle api: sfrutta i benefici del miele e della propoli

Esplora i prodotti derivati dalle api e scopri come trarne vantaggio nella tua vita quotidiana.

Il libro approfondisce i molteplici usi e benefici del miele, della propoli, della cera d’api e della pappa reale, spiegando come utilizzarli per la salute, la bellezza e la cucina. Inoltre, troverai consigli utili su come riconoscere e scegliere prodotti di qualità.

Adattarsi al Mondo delle Api: Tecniche, Biologia e Novità nel Settore dell’Apicoltura

Introduzione all’autonomia biologica delle api

Le api, considerate da secoli animali domestici, sono in realtà creature che hanno mantenuto una loro piena autonomia biologica. Per interagire correttamente con questi insetti, è indispensabile conoscerli e, soprattutto, disporre delle informazioni di base che ci consentano di comprendere e approfondire gli argomenti di nostro interesse.

Quarta edizione rinnovata: aggiornamenti e nuove conoscenze

Questa quarta edizione completamente rinnovata, a più di un decennio di distanza dalla terza, si è resa necessaria per adeguare il volume alle più recenti conoscenze riguardo alla biologia, alle tecniche di allevamento, alla flora apistica e soprattutto alle avversità, con particolare riguardo alle nuove patologie, agli avvelenamenti da pesticidi e alla “sindrome dello spopolamento degli alveari”.

Piante tossiche e la loro interazione con le api

Uno degli argomenti nuovi affrontati in questa edizione riguarda le piante tossiche e il loro impatto sulle api. Queste piante possono rappresentare una minaccia per la sopravvivenza delle colonie e, di conseguenza, per la produttività e la qualità dei prodotti dell’apicoltura.

Le nuove potenzialità dell’ape nell’apicoltura moderna

Le api offrono numerose potenzialità nel mondo dell’apicoltura, alcune delle quali ancora inesplorate. La nuova edizione del libro esamina le ultime scoperte e le opportunità che si presentano per gli apicoltori che desiderano sfruttare al meglio le risorse offerte dalle api.

Apicoltura urbana: un nuovo approccio all’allevamento delle api

L’apicoltura urbana è una pratica sempre più diffusa nelle città, grazie alla crescente consapevolezza dell’importanza delle api per l’ambiente e la biodiversità. Questo nuovo approccio all’allevamento delle api permette di integrare l’apicoltura in contesti urbani, contribuendo a migliorare la qualità della vita nelle città.

Apiterapia: il potere terapeutico delle api

L’apiterapia è una pratica che sfrutta i prodotti delle api, come miele, propoli, pappa reale e veleno d’ape, per scopi terapeutici. La nuova edizione esplora i benefici dell’apiterapia e le sue possibili applicazioni nella prevenzione e cura di diverse patologie.

Apiturismo: un’esperienza unica nel mondo dell’apicoltura

L’apiturismo è una forma di turismo sostenibile che si basa sulla scoperta del mondo delle api e dei prodotti dell’apicoltura. La nuova edizione del libro presenta le principali destinazioni apituristiche e offre suggerimenti su come vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura e le api.

Conclusione

Per poter interagire efficacemente con le api e sfruttare al meglio le loro potenzialità, è fondamentale conoscere e aggiornarsi sulle ultime scoperte e tendenze nel mondo dell’apicoltura. La quarta edizione rinnovata del volume offre una panoramica completa delle novità in ambito biologico, tecnico e delle avversità che le api devono affrontare. Inoltre, presenta tematiche innovative come l’apicoltura urbana, l’apiterapia e l’apiturismo, che offrono nuove opportunità per gli apicoltori e coloro che desiderano avvicinarsi al mondo delle api.

Informazioni aggiuntive

Peso 2 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Mondo Affascinante delle Api: Biologia, Allevamento e Prodotti di Alberto Contessi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *