Gabbietta Scalvini per blocco covata
6,70€
Gabbietta Scalvini caratteristiche:
FONDO con cellette femminili già improntate, dove la regina durante la reclusione deposita. COPERCHIO che fa da escludiregina, permettendo alle api di accudire regina e covata. TAPPO per liberare la regina, senza aprire la gabbietta.
Nonostante le dimensioni ridotte della gabbietta, le api asportando parte della covata deposta permettono alla regina di depositare per tutto il periodo della reclusione. In alcune gabbiette in presenza di importazione la covata verrà nutrita e opercolata.
Spedizione in 1 giorno Disponibile
Ordina Adesso e ricevi in due giorni lavorativi
Metodi di pagamento: Paypal, Carta di Credito, Satispay, Contrassegno, Bonifico bancario
Descrizione
COME SI USA LA GABBIETTA SCALVINI
La gabbietta (unica che permette la deposizione durante tutto il blocco) può essere lasciata stabilmente sul diaframma o sul favo.
Se si tolgono, Le gabbiette si puliscono bene con acqua in pressione, l’ideale è farlo il prima possibile affinché le larve non si secchino o diventino nere.
Una delle cose più importanti del blocco è che la regina venga a contatto delle api con facilità,
questo perché più feromoni riesce a diffondere e meno saranno le probabilità che venga sostituita.
Il diaframma di 2 cm mette a disposizione spazio su ambi i lati e le tre finestrelle ai lati della gabbietta permettono alle api di spostarsi da un lato all’altro con facilità.
Il foro dove inserire la gabbietta deve essere a circa 7-8 centimetri dall’esterno del legno anteriore e superiore, dove è solitamente posizionato il glomere.
Deve essere fatto in modo che la gabbietta possa essere inserita sia a destra che a sinistra e si possono usare anche le gabbiette alte, tenendo la griglia a filo e lasciando sporgere il retro.
POSIZIONE GABBIETTA SCALVINI
Se ingabbiate in autunno inoltrato o inverno, la collocazione in posizione glomere permetterà alla regina di essere riscaldata meglio.
Parlando con apicoltori, li sento spesso dire che le regine vivono molto meno che anni fa., questo in particolare modo da chi usa ossalico e evaporanti.
E valutando le cose non trovo cosi strano che le perdite o sostituzioni siano più frequenti.
Ad ogni trattamento di ossalico, come le api anche la regina subirà dei danni, con la differenza che nella sua vita ne riceverà circa una decina.
Per questo motivo credo, che almeno quando si ingabbia sia utile fare il gocciolato prima di liberare la regina.
Per il trattamento usare api-bioxal ricetta corrispondente alla classica (100-1000-1000).
Con la gabbietta sul diaframma si sa la posizione esatta della stessa e dove è rivolta perciò si può evitare di bagnarla.
CONSIGLI PER L’UTILIZZO DELLA GABBIA SCALVINI
1° Se si fa il blocco, fare il gocciolato sempre con regina ingabbiata.
2° Se non c’è raccolto, consiglio di nutrire la famiglia affinché non vada sotto stress.
La regina anche se in gabbietta verrà stimolata a deporre aumentando di peso e favorendone l’accettazione.
3° La gabbietta essendo in materiale plastico assorbe feromoni, per questo motivo prima di sostituire regine la gabbietta va asportata.
Nel caso di famiglie orfane con api vecchie es: dopo il blocco, oppure famiglie fucaiole consiglio di dare una regina vecchia (darete quella nuova quando la famiglia si sarà normalizzata).
4° NUOVO METODO DI LIBERARE LA REGINA.
Partiamo col dire che le perdite di regine sono più numerose nelle annate con poco raccolto.
Sicuramente i frequenti tentativi di saccheggio rendono le api più aggressive e aumentano la possibilità che alla liberazione la regina venga aggomitolata.
CONSIGLIAMO DI AGIRE IN QUESTO MODO:
trattare 10 – 20 arnie cercando di non bagnare le gabbiette, poi ripartire dall’inizio per la liberazione, importante che siano passati almeno 10 minuti dal trattamento.
Alzare il favo o il diaframma con la gabbietta, aprire il tappino e rimettere a posto, la regina uscirà con calma. La cosa interessante è che l’ossalico nel tempo trascorso fra le due aperture avrà fermato ogni tentativo di saccheggio.
Controllare l’accettazione dopo una settimana.
I RISULTATI SONO OTTIMI, le perdite si riducono quasi a zero.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,04 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.