Coltivare le Piante Mellifere

20,00

Coltivare Piante Mellifere. Vademecum per l’Apicoltore Ambientalista

Coltivare Piante Mellifere, rappresenta un utile e indispensabile guida per l’Apicoltore che vuole aiutare le sue Api con la giusta scelta delle Piante e Arbusti da Polline

Nelle sue pagine l’apicoltore scoprirà come, in realtà, per produrre più miele e consentire anche agli Apoidei selvatici di sedersi “alla mensa”, può intervenire, dove è possibile, sul territorio, con l’immissione di flora mellifera ad alto potenziale.

Spedizione in 1 giorno   Disponibile

Utilizza il codice sconto APIPRO al momento del pagamento.
Avrai diritto a uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto.

Ordina Adesso e ricevi in due giorni lavorativi

Metodi di pagamento: Paypal, Carta di Credito, Satispay, Contrassegno, Bonifico bancario

Descrizione

Gli autori

Giancarlo Ricciardelli D’Albore

Esperto di pollini e studioso di Apicoltura e di Ecologia degli Insetti Pronubi, ha dedicato una vita allo studio del rapporto fra api e fiori.
È stato docente di Apicoltura e Bachicoltura, Entomologia agraria,
Zoologia agraria, Parassitologia agraria, Presidi sanitari.
E uno dei maggiori esperti europei di impollinazione entomnofila, flora apistica e melissopalinologia.
Collabora con diverse riviste scientifiche e di settore, tra le quali “Apinsieme, Rivista Nazionale di Apicoltura”.

Francesco Intoppa

Laureato in Scienze biologiche, si è occupato di flora apistica, di impollinazione di alcune colture frutticole subtropicali, dell’attività di pronubi selvatici.
Tra i suoi studi sugli Apoidei, spiccano le ricerche sulle specie di Bombi presenti in Italia e la compilazione di chiavi analitiche per la loro determinazione.
Attualmente in pensione, ama definirsi un “fotografo naturalista dilettante non pentito”.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,1 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Coltivare le Piante Mellifere”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *