Guida passo-passo sulla preparazione delle Candele in Cera d’Api.
30 Mag , 2023 Api News

Materiali necessari per creare le tue candele:
- Cera d’api
- Stoppini per candele
- Pentola doppia (o un barattolo di vetro e una pentola grande)
- Forbici
- Stuzzicadenti
- Stampi per candele o contenitori di vetro
- Termometro per cera
Passaggi
- Preparazione dello stampo o del contenitore: Prima di iniziare, prepara il tuo stampo o contenitore. Se stai utilizzando uno stampo, assicurati che sia pulito e asciutto. Se stai utilizzando un contenitore di vetro, come un barattolo, puliscilo e asciugalo completamente.
- Preparazione dello stoppino: Taglia lo stoppino alla lunghezza corretta per il tuo stampo o contenitore, lasciando un po’ di stoppino extra alla fine. Fissa lo stoppino all’interno del tuo stampo o contenitore con uno stopperino, assicurandoti che sia centrato. Puoi usare uno stuzzicadenti per aiutarti a tenerlo in posizione.
- Scioglimento della cera d’api: Metti la cera d’api nella pentola doppia e scalda a fuoco medio-basso. Se non hai una pentola doppia, puoi mettere la cera in un barattolo di vetro e poi mettere il barattolo in una pentola d’acqua. Assicurati che l’acqua non entri nel barattolo. Continua a riscaldare fino a quando la cera non si è completamente sciolta, mescolando di tanto in tanto.
- Monitoraggio della temperatura: Una volta che la cera è completamente sciolta, controlla la temperatura con un termometro per cera. Idealmente, la cera dovrebbe essere tra i 65 e i 85 gradi Celsius per versarla negli stampi. Se la cera è troppo calda, potrebbe causare crepe o buchi nelle tue candele mentre si raffredda.
- Versamento della cera: Quando la cera ha raggiunto la temperatura giusta, lentamente versala nel tuo stampo o contenitore. Lascia un po’ di spazio in cima in modo da poter fare eventuali ritocchi una volta che la cera si è raffreddata.
- Raffreddamento: Lascia che la cera si raffreddi completamente. Questo potrebbe richiedere diverse ore o anche una notte intera, a seconda delle dimensioni delle tue candele.
- Ritocchi: Una volta che le tue candele si sono completamente raffreddate, potresti notare dei buchi o delle crepe. Se è così, riscalda un po’ di cera d’api e versala nei buchi o nelle crepe per riempirli. Lascia raffreddare di nuovo.
- Taglio dello stoppino: Una volta che le tue candele sono completamente raffreddate e hai fatto tutti i ritocchi necessari, taglia lo stoppino in eccesso. Questo è l’ultimo passo nella creazione delle tue candele in cera d’api.
Ecco come farlo:
- Lascia un po’ di lunghezza: Lo stoppino dovrebbe essere tagliato a circa 0,6-1 cm sopra la cera. Questo permette alla fiamma di bruciare in modo efficace e sicuro.
- Usa le forbici giuste: Le forbici per stoppini o un paio di forbici affilate faranno il lavoro. Assicurati di fare un taglio netto e pulito.
- Raccogli i residui: Raccogli e butta via i residui di stoppino tagliati per mantenere l’area pulita.
Ora le tue candele in cera d’api sono pronte per essere usate o regalate!
Ricorda sempre di bruciare le candele in modo sicuro, lontano da materiali infiammabili e fuori dalla portata dei bambini o degli animali domestici.
Lascia un commento